Eventi
- Dettagli
- Categoria: Informazioni, curiosità, notizie dal territorio.
Festa del carciofo a Chiusure.
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Ci attendono tanti eventi dedicati alla scoperta del territorio, allo sport ed alla buona tavola. Dal 21 al 25 aprile, nel delizioso borgo di Chiusure, (frazione di Asciano), si svolge una festa da non perdere. Il carciofo sarà l'ingrediente principe ma sarà accompagnato da tanti altri piatti della cucina toscana. Già fervono i preparativi e noi vi terremo aggiornati!
Crete senesi, Tripadvisor Travellers Choice
Da Siena a Asciano
"Un percorso godibilissimo da Siena a Asciano lungo la SP438. Paesaggi bellissimi caratterizzati da colline, balzi e piccoli calanchi e punteggiati da cipressi. Viste in ottobre quando la terra è arata in alcuni punti sembrano un paesaggio lunare. Da tornarci in giugno per vederle gialle di grano." rastitraveller
Un tuffo nella natura
"Le crete senesi sono un'esperienza di viaggio che andrebbe fatta almeno una volta nella vita: strade che si inerpicano sinuose come serpenti d'asfalto su morbide ondulazioni naturali, cascinali sullo sfondo di gialle distese di grano, campagne punteggiate di acuti cipressi, mentre al tramonto la luce del giorno sfuma nel viola e nel miele dell'orizzonte." anto55
Caratteristica campagna toscana
"Paesaggio tipico a sud di Siena con distese di campi argillosi coltivati a seminativo, filari di cipressi sulle sommità delle colline o a sottolineare i sentieri di accesso ai tanti casali sparsi qua e là.
Si consiglia di percorrere alcune strade bianche panoramiche (verso Monte Sante Marie, per il Site Transitorie) e altre in asfalto. Due "gemme" imperdibili sono il borgo di Chiusure (salire fino in cima dove si ammira un ampio panorama con in primo piano dei calanchi incredibili) e la bellissima Abbazia di Monte Oliveto Maggiore." Ross218
Paesaggio superbo
Itinerario bellissimo in ogni stagione! l'ideale sarebbe uno scooter o una auto cabrio... di sicuro non quelle auto sportive con i finestrini piccoli piccoli! da percorrere senza fretta, fermandosi ogni volta sia possibile...ma anche se doveste andare di fretta..sarà comunque uno spettacolo, in ogni stagione. (...) il paesaggio è semplicemente superbo!" r0ma_ph
Relax alle terme
- Dettagli
- Categoria: Informazioni, curiosità, notizie dal territorio.
Terme di Rapolano: le sorgenti termali hanno reso Rapolano Terme un luogo dedicato alla salute ed al benessere. Le acque termali di Rapolano sgorgano ad una temperatura di 39-40° e sono ricche di magnesio, bicarbonato, zolfo, calcio e sodio. Grazie ad un'elevata concentrazione di questi minerali sono in grado di fornire un'efficace azione benefica e rigenerante. Le Terme di San Giovanni e l'Antica Querciolaia propongono cure e trattamenti di bellezza agli ospiti.